Sabato 14 MARZO | ore 18.00
Ritratti in musica al tempo di Leonardo
«Ah che incauto mirarlo io non dovea! Ma nella calma d’un amabil viso | Tanta procella chi temer potea?»
(Vincenzo Monti)
Vivere l’arte attraverso diverse forme di espressione è ciò che vogliamo proporre al pubblico.
La mostra dedicata alla figura di Leonardo da Vinci si trasforma in una quinta scenografica ricca di immagini, tradotte dalle meravigliose opere d’arte e studi dell’artista.
Fil rouge è tema del volto umano fonte ed espressione degli affetti, oggetto di studi da parte di Leonardo e di altri artisti del Rinascimento.
Ad accompagnarsi alla visita guidata, che intende evidenziare lo studio dei sentimenti attraverso l’arte figurativa, una coinvolgente performance musicale a cura del controtenore Danilo Pastore e del musicista Juan Josè Francione. Attraverso una scelta di brani del Quattrocento e del Cinquecento, (con alcune illustri incursioni dei capisaldi della scuola musicale fiamminga) e a quei compositori coevi a Leonardo da Vinci andremo a scoprire come il volto, spesso oggetto d’amore, sia fonte di ispirazione delle composizioni musicali e abbia il potere di lenire o ferire l’animo umano.
Costo: 14€ a partecipante + biglietto d’ingresso alla mostra speciale 4.50€
INFO E PRENOTAZIONI
Contattaci allo 011.52.11.788 o all’indirizzo mail prenotazioni@leonardodavincitorino.it